Riflessione del giorno… -Mercoledì 6 Maggio-

“Le cose dunque che io dico, le dico così come il Padre le ha dette a me”.

Quello dell’udito è uno dei sensi che abbiamo anche prima di venire al mondo. Anche nel grembo materno percepiamo i suoni, le voci e tutto ciò che arriva all’orecchio. Eppure stranamente invece di perfezionare il nostro udito ed il suo utilizzo, andiamo via via facendone un uso sciatto e scompigliato. Più si cresce, più non si sa ascoltare. Ma non è una cosa che avviene per natura, siamo noi stessi che decidiamo di non ascoltare gli altri. Ci crediamo così invulnerabili e autonomi che perdiamo di vista la realtà, ogni consiglio o parola che ci perviene dalle altre altre persone viene visto come una sorta di attacco. La domanda che sorge però è la seguente:” Come faccio a pensare di non necessitare degli altri credendo di bastare da solo/a ,se non ascolto gli altri?”

La mancanza di confronto provoca ciò, il non sentirsi parte di un’unica sfera familiare e definire la persona al nostro fianco come estranea e da emarginare. Come si può fare esperienza di emozioni e di sentimenti se non si sa ascoltare gli altri. Il Signore ascolta chiunque. Il Signore ascolta il cuore di ognuno, sa cose di noi che sono celate persino a noi stessi. L’importanza di ascoltare gli altri, comprenderli, è fondamentale. Non si può essere vicini agli altri e vicini al Signore se non ascoltiamo con il cuore. Perciò vogliamo in questo periodo impegnarci nell’ascoltare gli altri, ma in particolar modo noi stessi. Ricordiamo che in fondo “gli altri siamo noi”.

Una replica a “Riflessione del giorno… -Mercoledì 6 Maggio-”

  1. Avatar gateio token

    Reading your article has greatly helped me, and I agree with you. But I still have some questions. Can you help me? I will pay attention to your answer. thank you.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *