Mercoledì delle Ceneri 2 marzo
Giornata di Preghiera e di Digiuno per la Pace
Ore 08,00; 10,00; 18,00 SS. Messe con imposizione delle ceneri
Ore 19,30 Adorazione Eucaristica con imposizione delle ceneri
Tutti i mercoledì di Quaresima
(9/16/23/30/Marzo; 6 aprile)
Ore 17,00-18,00 Adorazione e a seguire S. Messa
Ore 19,30 Adorazione Eucaristica e Lectio divina
(lettura pregata della Parola della domenica)
Tutti i Venerdì di Quaresima
Via Crucis in Chiesa ore 19,00 (tranne in alcune occasioni)
Venerdì 4 Marzo ore 17.00 Via Crucis e ore 18.00 Santa Messa; ore 19.00 incontro sulla Laudato Si’ (Capitolo Terzo -La Radice Umana della Crisi Ecologica) guidato da don Maurizio Patriciello, Parroco impegnato in prima linea nella Terra dei Fuochi
Venerdì 4 Marzo, Primo Venerdì del mese, S. Messe ore 08.00 – 10.00 – 18.00.
Venerdì 11 Marzo ore 18.00: Stazio Quaresimale foraniale nella Basilica di San Sossio guidata dal nostro Vescovo Angelo Spinillo
Giovedì 17 Marzo ore 19.30: Scuola di Preghiera guidata da Padre Francesco De Luccia
Domenica 20 Marzo ritiro parrocchiale presso la Basilica di Sant’Antonio di Padova in Afragola dalle 09.00 alle 16.00
23-24-25 Marzo Iii settimana di Quaresima
Sante Quarantore: 08,00 S. Messa e al termine Esposizione Eucaristica fino alle 12,00. Nel pomeriggio Esposizione Eucaristica alle 16,30 e a conclusione Benedizione Eucaristica, alle 18,00 S. Messa. Lo schema è uguale per i tre giorni delle Sante Quarantore. Le Sante Quarantore saranno predicate da Padre Mimmo Silvestro OFM, Parroco della Basilica di Sant’Antonio di Padova in Afragola.
mercoledì 23 ore 19,30 Adorazione Eucaristica guidata per tutti i gruppi parrocchiali
giovedì 24 ore 19,30 Scuola di Preghiera guidata da Padre francesco de luccia
Venerdì 25 ore 19,30 Via Crucis per tutti
Venerdì 4 Marzo, Primo venerdì del mese, S. Messe ore 08.00 – 10.00 – 18.00.
Venerdì 8 Aprile ore 17.00 Via Crucis e ore 18.00 Santa Messa; ore 19.30 incontro sulla Laudato Si’ (Capitolo Quarto – Un’Ecologia Integrale -) guidato dal Prof. Sergio Tanzarella, Docente della Pontificia Facoltà dell’Italia Meridionale (Sezione San Luigi) e autore di molte pubblicazioni.
Lascia un commento